Laboratorio di Crowdfunding
come raccogliere fondi per il tuo progetto sociale
DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Il laboratorio di Crowdfunding fornisce ai partecipanti conoscenze per saper scegliere tra le principali piattaforme di raccolta fondi e per sviluppare competenze base per immaginare e progettare una campagna a sostegno delle proprie idee progettuali e imprenditoriali. A tal fine sarà scelto un caso studio che fungerà da esempio per la costruzione di tutti gli elementi fondamentali di una campagna di successo. Temi trattati:
– la creazione della community;
– la strategia di comunicazione;
– il video di presentazione;
– il budget e i premi per i sostenitori.
Le attività prevedono una metodologia non formale, lavori di gruppo e brevi momenti frontali.
COSA SI IMPARA
Al termine del laboratorio saprai:
- selezionare la piattaforma di crowdfunding più adatta
- impostare una strategia di comunicazione
- valutare le caratteristiche di un video di presentazione efficace
- pianificare il budget ed i premi per i sostenitori
PERCHÈ È UTILE
Per avviare la tua personale campagna di crowdfunding con le piattaforme più usate del momento.
- Introduzione al crowdfunding
- Creazione di una community
- La strategia di comunicazione
- Il video di presentazione
- Il budget
- I premi per i sostenitori
Non ci sono requisiti particolari per partecipare a questo corso.
Il corso si svolge nel periodo dal 4 al 13 novembre 2020 e prevede incontri esclusivamente ONLINE:
PARTE TEORICA – a cura del Prof. Alberto Nucciarelli dell’Università del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento
- Mercoledì 4 Novembre, 17:30-19-30 (2 ore, su Zoom) | Introduzione al Crowdfunding
PARTE TEORICO/PRATICA – a cura dell’Associazione In Medias Res
- Venerdì 6 Novembre, 16:00-19:00 (3 ore, su Zoom) | Prima parte del Laboratorio
- Sabato 7 Novembre, 14:00-17:00 (3 ore, su Zoom) | Seconda parte del Laboratorio
- Dal 9 al 13 di Novembre (1 ora per gruppo, su Google Meet) | Tutoraggio dedicato per ogni progetto/gruppo di lavoro
- Venerdì 13 Novembre, 15:00-16:00 (1 ora, su Google Meet) – Restituzione finale con la presentazione delle campagne di crowdfunding ideate dai gruppi di lavoro
Al termine del corso verrà rilasciato materiale digitale e/o cartaceo.