TECNOLOGIE DIGITALI DI BASE
internet, strumenti di collaborazione online e software da ufficio: impariamo a utilizzarli
La tecnologia è presente in ogni ambito della nostra vita. Il corso insegna come utilizzare internet, i principali strumenti di collaborazione online e i software d’ufficio più comuni per creare e condividere documenti di vario tipo. Un primo passo verso il mondo dell’ ECDL, la certificazione di competenze informatiche sempre più richiesta, ricercata e condivisa.
Il corso permette di acquisire competenze fondamentali per:
- L’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file
- La navigazione sulla rete, la ricerca delle informazioni, la comunicazione online
- L’ impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web
- L’ utilizzo di un’applicazione di elaborazione testi per la preparazione di semplici documenti testuali e di fogli elettronici
- La creazione di semplici pagine web con il linguaggio HTML e CSS
- COLLABORAZIONE ONLINE
- Concetti fondamentali
- Cloud Computing
- Google Drive
- Google Calendar
- Riunioni online (Skype, Google Hangout)
- RETE INTERNET, WEB E COMUNICAZIONE
- Concetti di reti, classificazione delle reti
- Accesso a una rete
- Architettura client/server
- Risorse di rete
- La rete Internet
- WWW e URL
- Browser
- Motore di ricerca
- La comunicazione con Gmail
- Pagine web: basi di HTML e CSS
- FOGLIO DI CALCOLO
- Applicazioni per fogli elettronici
- La cartella di lavoro
- Interfaccia grafica (Foglio Google, Excel)
- Comandi base
- Formule
- Formattazione dei dati e delle celle
- Funzioni predefinite
- Grafici
È richiesta la conoscenza della lingua italiana a un livello che consenta di capire le spiegazioni.
Il corso è per principianti. Tuttavia, è consigliato:
- Sapere accendere un computer
- Riconoscere i componenti principali di un computer
- Avere dimestichezza con la scrittura da tastiera
- Avere dimestichezza con la navigazione in internet
Il modulo Tecnologie Digitali di Base (TED1) inizia il 31 ottobre alle 18:00.
Il corso si svolgerà nel periodo ottobre-giugno 2018, con 15 incontri di 2 ore ciascuno. Ai 15 incontri potranno aggiungersi due ulteriori incontri in cui il gruppo TED1 incontrerà il gruppo TED2 per lavorare insieme all’organizzazione dell’evento finale del percorso.
Giorni e orari: martedì dalle 18:00 alle 20:00.
Le date previste:
- Martedì 31 ottobre
- Martedì 7 novembre
- Martedì 14 novembre
- Martedì 28 novembre
- Martedì 12 dicembre
- Martedì 9 gennaio
- Venerdì 12 gennaio (da confermare, aula Inf 1 della facoltà di economia dalle 17:00 alle 19:00)
- Martedì 23 gennaio
- Martedì 6 febbraio
- Martedì 20 febbraio
- Martedì 6 marzo
- Martedì 20 marzo
- Martedì 17 aprile
- Martedì 8 maggio
- Martedì 22 maggio
- Martedì 29 maggio (facoltativo, incontro con il gruppo TED2 per organizzazione evento finale)
- Martedì 5 giugno (facoltativo, incontro con il gruppo TED2 per organizzazione evento finale)
Durante il corso saranno rilasciate dispense formative in formato principalmente digitale.